Alla scoperta dei luoghi piĆ¹ belli da vedere nel Lazio
Guida per scoprire cosa vedere nel Lazio. Borghi, tradizioni, luoghi misteriosi e piĆ¹ belli da visitare. Potrai conoscere gli eventi che si svolgono nei borghi della regione, come visitare siti archeologici, parchi naturali e castelli e molto altro
I Borghi piĆ¹ Belli del Lazio
Scopri le bellezze storiche e artistiche dei paesi piĆ¹ belli del Lazio inseriti nella lista ufficiale
Questa sezione ĆØ dedicata aiĀ borghi piĆ¹ belli dāItalia che si trovano nel Lazio, tra quelli inseriti nellaĀ lista ufficiale dellāassociazioneĀ omonima; attualmente sono 25. Infatti essa ĆØ una delle regioni italiane piĆ¹ ricche dāItalia dal punto di vista storico, artistico e architettonico.
A pochi passi da centro storico diĀ Caprarola, sorge imponente ilĀ Palazzo FarneseĀ e dietro si estendono i meravigliosiĀ Giardini rinascimentali, tra i piĆ¹ grandi e celebri delĀ Lazio. Furono ideati dallāarchitetto…scopri di piĆ¹
Nonostante subƬ saccheggi e distruzioni, per poi essere abbandonata per molti secoli, laĀ Rocca dei Borgia diĀ Nepi appare ancora oggi fieramente maestosa agli occhi del visitatore. Gli elementi architettonici piĆ¹…scopri di piĆ¹
Castello Boncompagni Viscogliosi
Imperdibile Gioiello Architettonico di Isola del Liri
Situato nella suggestiva cornice diĀ Isola del Liri, uno dei borghi piĆ¹ pittoreschi del Lazio, ilĀ Palazzo Boncompagni Viscogliosi ĆØ una perla di arte e storia da non perdere. Questo edificio, risalente al IX secolo, la cui costruzione si protrarrĆ fino al XVII secolo, rappresenta un importante esempio di…scopri di piĆ¹
Villa di Nerone a Subiaco
In visita ai resti della grandiosa villa imperiale a pochi minuti dal borgo
LaĀ Villa di Nerone, situata vicino aĀ SubiacoĀ nella suggestivaĀ Valle dellāAniene, rappresenta uno dei piĆ¹ affascinanti esempi di architettura romana imperiale. Costruita intorno al 60 d.C. come residenza di campagna per lāimperatore Nerone, la villa si estendeva lungo ilĀ fiume…scopri di piĆ¹ sulla villa
Parco Naturale Regionale Marturanum
Cosa fare e i luoghi piĆ¹ belli da vedere
Nel territorio diĀ Barbarano RomanoĀ si estende, per ben 1240 ettari, ilĀ Parco Regionale MarturanumĀ tra i Monti della Tolfa e i Monti Cimini. Ć attraversato dalĀ Fosso del Biedano e il Torrente Vesca. Il paesaggio ĆØ molto articolato e si…scopri di piĆ¹
Fontana di Trevi
Visita laĀ Monumentale Opera Settecentesca nel Cuore di Roma
LaĀ Fontana di TreviĀ ĆØ forse laĀ fontanaĀ piĆ¹ celebrata al mondo e sicuramente la piĆ¹ famosa diĀ Roma. Le origini sono antiche ma lāattuale aspetto risale al 1732 quando Nicola Salvi riuscƬ a vincere un concorso indetto da Clemente XII. Nel 1762 fu Giuseppe Pannini….scopri di piĆ¹
Un’ampia rassegna di locali situati nei borghi del Lazio e dove potete gustare i piatti tipici fatti con le ricette antiche e che ancora oggi vengono riproposte anche con un pizzico di…scopri di piĆ¹
Scopri gli eventi che si svolgono durante il mese di Marzo 2025Ā neiĀ borghi del Lazio.Ā Sono incluse leĀ Sagre e leĀ Feste Medievali oĀ Rievocazioni Storiche….scopri di piĆ¹
Una delle particolaritĆ dellaĀ regione LazioĀ ĆØ quella di avere nei suoi confini il maggior numero di laghi vulcanici dāItalia. Oltre a questo, il Lazio, ĆØ una delle poche regioni italiane ad avereĀ specchi dāacqua salmastri di…leggi tutto
In questa sezione viene proposta unāampia rassegna deiĀ luoghi misteriosi del LazioĀ ma anche di quelli piĆ¹ insoliti e sconosciuti. IlĀ Lazio, infatti, ĆØ una regione che puĆ² proporre in molte zone i vecchi, cari paesaggi…leggi tutto
IlĀ Lazio ĆØ indubbiamente una regione ricca di storia dove numerose culture hanno lasciato il segno e numerose testimonianze del loro passaggio. Una regione dove importanti dominazioni si sono succedute…leggi tutto
IĀ Musei del LazioĀ conservano un immensoĀ patrimonio artistico-archeologicoĀ di notevole valenza storica. Infatti, quasi tutti iĀ borghiĀ e leĀ cittĆ Ā della regioneĀ Lazio custodiscono un…leggi tutto
Scopri le Bellezze Storiche, Artistiche e Naturali del Lazio
IlĀ LazioĀ annovera tra i suoiĀ centri medievaliĀ alcuni di una certa fama, tanto da essere meta di un numero considerevole di turisti. Altri borghi invece, nonostante siano poco conosciuti meritano di essere visti almeno una volta. Sono iĀ piccoli centri antichi della Tuscia, dellaĀ Campagna Romana, dellaĀ CiociariaĀ e dellaĀ SabinaĀ che in alcuni casi sono stati ristrutturati e riportati a nuova vita.
Lazio Nascosto inserirĆ periodicamente news e le curiositĆ riguardanti attivitĆ , progetti e iniziative proposte dai vari enti e associazioni della nostra regione. Riguarderanno Sagre e feste medievali, iniziative culturali, artistiche e gastronomiche.
Non mancheranno proposte inerenti visite guidate ai musei, siti archeologici oppure itinerari ed escursioni a piedi, a cavallo, o altre iniziative che promuovano le bellezze naturali, culturali, artistiche e archeologiche del Lazio. Tutto questo nel rispetto e nei criteri di un turismo sano, eco-compatibile, alternativo e che sia in grado di offrire una completa visione della regione Lazio.
Un territorio ricco di bellezze tutte da scoprire e ri-scoprire e soprattutto da tutelare e conservare non solo per il presente, ma anche per il nostro futuro.
Un patrimonio che rende il Lazio una delle regioni piĆ¹ varie e piĆ¹ turistiche d’Italia.
Potrai conoscereĀ dove mangiare e dove soggiornare nei migliori Hotel, Case di Campagna, Case Vacanze e Bed and Breakfast presenti nei borghi e nelle cittĆ del Lazio.
Gianfranco Zampetti Ā© Riproduzione vietata | Copyright